Vertice di maggioranza senza Giorgetti, il rebus della manovra- Corriere.it

l’uomo che dovr scrivere la legge di Bilancio. Ma al vertice governo-maggioranza, convocato dalla premier Giorgia Meloni non ci sar. Del resto, sostengono al ministero dell’Economia, Giancarlo Giorgetti non previsto che partecipi a una discussione che sar tutta politica e non una riunione tecnica sulla manovra. Certo, le attese del Tesoro, sono che nel vertice passi comunque un messaggio chiaro: […]

Le aziende cercano 531 mila lavoratori ma non ne trovano la metà- Corriere.it

Lavoro che manca, lavoratori che non si trovano. A fronte dei 531mila lavoratori ricercati dalle imprese a settembre — 7 mila in pi rispetto a un anno fa — crescono la difficolt di reperimento delle figure professionali adatte da parte delle imprese , difficolt che interessano addirittura il 48% delle assunzioni programmate, in aumento di 5 punti percentuali rispetto a […]

le scelte da fare tra tariffa fissa e variabile- Corriere.it

il grande caldo di fine mese, che con ogni evidenza sembra ora svanito, a spiegare la risalita momentanea dei prezzi nel mercato elettrico. Semplicemente, l’ingente utilizzo dei condizionatori nelle case e negli uffici comporta un aumento della domanda di energia e dunque una crescita del prezzo.Nell’ultima decade di agosto la curva ha toccato i massimi degli ultimi trenta giorni, superando […]

Superbonus addio? Come farne a meno e ristrutturare casa lo stesso: tutti gli sgravi

Superbonus 110%: «Una truffa ai danni dello Stato» Il Superbonus 110%? «La più grande truffa ai danni dello Stato». Sono le parole della premier Giorgia Meloni durante la prima riunione del Consiglio dei ministri dopo la pausa estiva. La priorità del governo è delineare le prime misure su cui costruire la manovra 2024 e una prima disponibilità delle risorse. Che […]

Pensioni, da «Quota 103» a Opzione donna: cosa cambierà nel 2024? Tutte le modifiche

Pensioni nella manovra 2024 Il governo ha già iniziato, faticosamente, a lavorare alla prossima legge di bilancio e uno dei punti salienti riguarderà la riforma delle pensioni. Le risorse a disposizione, senza tenere conto dell’indicizzazione dei trattamenti previdenziali all’inflazione, non dovrebbero superare gli 1,5 miliardi di euro. Per questo, la strada che l’esecutivo sembra intenzionato a percorrere prevede per il […]

Wall Street, Cina, Europa: come investire nel secondo semestre 2023, i portafogli

Il contesto Incertezza, tassi e inflazione elevati, sono gli ingredienti che caratterizzeranno le economie dei paesi sviluppati nella seconda met dell’anno. Un’ipotesi su cui tutti gli asset manager si trovano d’accordo. Per gli Usa e l’Europa sullo sfondo si intravvede anche il rischio di una recessione morbida, dovuta alla stretta creditizia, conseguenza dei rapidi aumenti dei tassi che si sono […]

le redini ai figli Matteo e Michele- Corriere.it

Da sinistra a destra: Matteo, Roberto e Michele Colaninno Che cosa succeder alla Piaggio dopo la scomparsa di Roberto Colaninno, l’imprenditore che aveva acquistato il gruppo della Vespa nel 2003 e poi ne aveva guidato il rilancio puntando su una forte internazionalizzazione del marchio? La successione uno dei momenti pi delicati per la sopravvivenza delle aziende familiari. Soprattutto quando il […]

da Telecom a Piaggio, protagonista dell’economia italiana- Corriere.it

Addio a Roberto Colaninno. È morto a 80 anni (compiuti da poco, lo scorso 16 agosto) uno dei principali protagonisti della finanza e dell’industria italiana degli ultimi 50 anni: dagli esordi nel 1969 alla Fiaam Filter, azienda mantovana di componentistica auto, fino all’Olivetti, alla Telecom dei «capitani coraggiosi» e alla Piaggio quotata in Borsa e adesso stabilmente vicino ai massimi […]